Le Quotazioni dei Diamanti
Il listino Rapaport
Rapaport Diamond Report
è pubblicato settimanalmente a New York. Riporta le quotazioni
rilevate nelle principali borse diamanti del mondo, e rappresenta un
termine di riferimento per gli addetti al settore.
Non è un listino
di vendita, ma solo una guida nella determinazione dei prezzi tra
professionisti del settore.
Tutti i prezzi all’interno del listino
Rapaport sono espressi in dollari americani.
Il listino Rapaport è
solo un termine di riferimento, perché il prezzo reale di scambio -
sempre all'interno delle borse diamanti del mondo tra operatori del
settore - viene influenzato da:
✔ Materiale disponibilità di diamanti con quelle determinate
caratteristiche
✔ Oscillazioni del tasso di cambio tra Euro e
Dollaro americano
✔ Dalla situazione economica internazionale

Il listino Rapaport tiene conto delle 4C usate per la
classificazione e quindi la valutazione dei diamanti: la tipologia
del Taglio (cut), il Peso (carat), il Colore ( colour), e la Purezza
( clarity).
Ciò che è importante sottolineare, è che
si tratta di
quotazioni medie, per tre motivi principali:
👉in quanto media è la
qualità del taglio preso in considerazione. La scala del taglio
infatti è suddivisa in Poor, Fair, Good, Very Good, Excellent.
👉in
quanto occorre valutare se la pietra sia priva di fluorescenza, o se
presente, di che grado sia. La scala della fluorescenza infatti è
suddivisa in: Nulla (nil), Debole (slight), Media (medium), Forte
(strong)
👉in quanto occorre valutare quale certificato gemmologico
accompagna la pietra in questione; gli Istituti di certificazione di
maggior autorevolezza e attendibilità a livello mondiale sono il
GIA
(Gemological Institute of America),
l'HRD (Hoge Raad voor Diamant)
di Anversa, e
l’IGI (International Gemological Institute of
Antwerp).
|