Consulenza Strategica nel
mercato dei diamanti. Un partner sicuro
Davisgioielli Group
1962
è
un'azienda a base familiare che da oltre 50 anni opera nel settore
dei diamanti e delle pietre preziose.
Siamo presenti tra i leader in Italia nell’importazione e
commercializzazione di diamanti certificati
GIA, IGI, HRD, e
lavoriamo nelle borse di tutto il mondo, in particolare
Antwerp, Mumbai Tel
Aviv, e Hong Kong.
In questo momento di estrema volatilità dei mercati, di difficoltà
di incrementare (e talvolta anche mantenere) il proprio capitale,
abbiamo deciso di fornire un ulteriore servizio ai nostri clienti:
un’attività di consulenza e
intermediazione per l’investimento in diamanti.

👉 Per investire in diamanti bisogna saper valutare e scegliere.
Per
questo motivo abbiamo deciso di proporci come un partner sicuro, un
consulente strategico nel mercato internazionale dei diamanti, in
grado di accompagnare il cliente passo passo per ritagliare
l’investimento sulle sue specifiche esigenze.
👉
Dopo un’attenta
analisi (capitale a disposizione, necessità di flessibilità,
differenziazione del portafoglio) siamo in grado di consigliare la
tipologia di pietre, la quantità e le certificazioni più adatte.
Inoltre, forniamo informazioni su come custodire le pietre nel
tempo, come reperire in qualsiasi momento quotazioni aggiornate e
come poter ricollocarle sul mercato.
L’esperienza accumulata negli
anni, unita alla capacità di reperire diamanti alla fonte, ci
permette di fornire al cliente la consulenza più completa e, quindi,
l’investimento migliore.
Perché acquistare adesso
un diamante naturale
Negli ultimi anni, il mercato dei diamanti
naturali ha registrato un calo dei prezzi dovuto a diversi fattori,
tra cui:
👉 il costo bassissimo dei
diamanti sintetici prodotti in laboratorio
👉 le oscillazioni
della domanda globale
👉 le dinamiche
economiche che influenzano il settore del lusso
Un motivo è la competizione con i diamanti coltivati in laboratorio,
chimicamente identici a quelli naturali, vengono prodotti in
laboratorio con tecnologie avanzate e venduti a prezzi stracciati (e
in continuo calo), riducendo la domanda per le pietre estratte.
Un altro motivo è l’instabilità economica globale. La diminuzione
della domanda da parte di mercati chiave, come gli Stati Uniti e la
Cina (dove l’incertezza economica causata dalla crisi immobiliare e
dalla stretta anticorruzione ha ridotto le vendite), ha portato a un
eccesso di offerta, spingendo al ribasso i prezzi.
Le grandi società minerarie, per mantenere il proprio business,
stanno adattando le loro strategie,
riducendo la produzione per cercare di stabilizzare il mercato.
Inoltre, il divieto imposto dal G7 sui
diamanti russi ha influito sulla domanda, aggiungendo un ulteriore
elemento di instabilità.
Tuttavia, per gli investitori, questo
scenario rappresenta un’opportunità unica.
Chi desidera acquistare un diamante naturale, sia per un anello di
fidanzamento che per investimento, può approfittare dei prezzi più
bassi rispetto agli anni precedenti.
È il momento ideale per ottenere pietre di alta qualità a costi più
accessibili, con un valore potenzialmente destinato a risalire nel
lungo termine.
|