Le Borse Diamanti 
			
			 
			
			
			Che cosa 
			è la Borsa Diamanti? 
			 La 
			Borsa Diamanti è un'associazione fra 
			commercianti e mediatori di diamanti. 
			
			 
			 
			Lo scopo dell'associazione consiste nell'assegnare una sede di tutto 
			rispetto alla trattazione del commercio delle pietre e, allo stesso 
			tempo, promuovere iniziative utili al mercato dei diamanti e 
			preziosi.  
			Ogni Borsa Diamanti e' affiliata alla Federazione Mondiale delle 
			 Borse Diamanti - World Federation of Diamond 
			Bourses della quale fanno parte 29 
			Borse sparse in ogni parte del mondo.  
			Ogni due anni si tiene un 
			Congresso Mondiale presso una di queste Borse al quale partecipano 
			tutte le associazioni affiliate, per affrontare e risolvere insieme 
			i problemi e le necessità della categoria che riguardano il 
			commercio di diamanti.  
			Durante questi Congressi vengono eletti il 
			Presidente, il Segretario e gli altri membri del Consiglio della 
			Federazione Mondiale. 
			
			 
			 
			  
			 
			 
			
		
			 Per sottolineare l'importanza di tali Congressi basti ricordare 
			quando durante il Congresso tenutosi ad Amsterdam nel maggio del 
			1975 fu nominato un comitato, che successivamente fu chiamato 
			 International Diamond Council, 
			con l'incarico di uniformare la classificazione dei diamanti. 
			Risultato delle numerosi discussioni e riunioni 
			
		
			dell'International 
			Diamond Council fu la presentazione e l'approvazione al Congresso di 
			Tel Aviv del 1978 delle "Norme Internazionali per la classificazione 
			dei diamanti".  
			Tali norme sanciscono tuttora le regole a livello 
			mondiale per la classificazione dei diamanti.  
			La Segreteria della Federazione Mondiale, che ha sede ad Anversa, 
			tiene i collegamenti fra tutte queste Borse. Questi collegamenti 
			consistono sia in informazioni di carattere commerciale che nella 
			diffusione di provvedimenti, presi in ciascuna Borsa a tutte le 
			altre Borse Federate.  
			Infatti le norme per diventare soci di una 
			Borsa sono molto rigide. 
			
		
			Il candidato deve essere in regola con le 
			leggi del proprio Paese ed avere la firma di presentazione di tre 
			soci con almeno tre anni di anzianità che ne garantiscono la 
			moralità e la correttezza commerciale.
			
		
			  
			Il Consiglio Direttivo di 
			ciascuna Borsa vigila sempre attentamente sui propri associati e nel 
			caso in cui questi agiscano in maniera poco corretta (fallimenti, 
			truffe, ecc...) applica provvedimenti che vanno dalla sospensione 
			alla radiazione dalla Borsa.  
			Questi provvedimenti vengono 
			tempestivamente notificati alla Segreteria della Federazione 
			Mondiale che provvede a notificarli a tutte le Borse e hanno pieno 
			valore in tutto il mondo.  
			Ai soci di ciascuna Borsa viene rilasciata 
			una tessera con foto e dati anagrafici e commerciali che viene 
			riconosciuta in tutte le Borse Federate.
			
		
			
			
		 |