Investimento in diamanti naturali
certificati , Quotazione e listini Rapaport e Idex
__________________________________________________________________________________________________________________
COME
VALUTARE I PREZZI E COSA SONO IL LISTINO RAPAPORT
E IL LISTINO IDEX
Il listino Rapaport
(Rapaport
Diamond Report)
è pubblicato
settimanalmente a New York. Riporta le quotazioni (in
dollari americani)
rilevate nelle principali borse
diamanti del mondo, e rappresenta un termine di riferimento per gli addetti al settore.
Non è un listino di vendita con prezzi al pubblico, ma solo una guida nella determinazione dei prezzi tra
operatori e professionisti del settore.
Le quotazioni del listino
Rapaport sono riconosciute in tutto il mondo e vengono utilizzate
nelle transazioni commerciali tra professionisti del
settore ed operatori commerciali di diamanti a livello mondiale.
A volte gli operatori riescono a comprare
al di sotto
del prezzo riportato sul listino Rapaport,
a volte invece
sono costretti dal mercato a comprare anche al di sopra.
Il listino Rapaport
è solo un termine
"ideale"
di
riferimento, perché il prezzo reale di scambio -
sempre all'interno delle borse diamanti del mondo tra operatori del settore -,
viene influenzato sia dalla materiale disponibilità di
diamanti con quelle determinate caratteristiche, sia dalle oscillazioni del
tasso di cambio tra Euro e Dollaro americano, sia dalla situazione economica
internazionale.
Il
listino Rapaport tiene conto delle 4C
usate per la classificazione e quindi la valutazione dei diamanti:
la tipologia del Taglio
(cut), il
Peso
(carat), il
Colore
( colour), e la
Purezza
( clarity).

Ciò che è importante sottolineare,
è che si tratta di
quotazioni medie, per
tre motivi principali:
-
in quanto media è la qualità del taglio preso in considerazione. La scala del
taglio infatti è suddivisa in Poor, Fair,
Good,
Very Good,
Excellent.
-
in
quanto occorre valutare se la pietra sia priva di
fluorescenza, o se presente, di che grado sia. La
scala della
fluorescenza infatti è suddivisa in:
Nulla (nil),
Debole (slight),
Media (medium),
Forte
(strong)
-
in
quanto occorre valutare
quale
certificato gemmologico
accompagna la pietra in questione; gli Istituti di
certificazione che a nostro avviso sono di maggior autorevolezza e
attendibilità a livello mondiale sono il GIA (Gemological
Institute of America),
l'HRD
Hoge
Raad voor Diamant)
di Anversa, e l'IGI
(International
Gemological Institute of Antwerp).
Oltre al listino
Rapaport Diamond Report, che
quota i diamanti all'ingrosso esiste l’Idex
Diamond Price Report
pubblicato ogni mese che è il risultato di
un’analisi statistica dei volumi delle vendite mondiali al dettaglio
Lo scopo di questa lista dei prezzi di
vendita destinata ai consumatori - che si chiama
DIAMOND RETAIL BENCHMARK (DRB)
- è di stabilire un Benchmark price cioè un prezzo massimo del diamante
al consumatore.
Questa lista è redatta su dati di mercato
oggettivi, trasparenti e controllati da rappresentanti di produttori,
commercianti, negozianti e consumatori.
Visitate il nostro sito web dedicato al mondo dei
diamanti da investimento:
www.investindiamond.net

|